ALLENAMENTO FUNZIONALE
E’ un metodo di allenamento per tutti, per l’atleta che vuole migliorare la propria performance, ma anche per coloro che vogliono semplicemente sentirsi più in forma. E’ un valido strumento per ottenere una preparazione fisica generale, migliorando forza, resistenza, ipertrofia, propriocettività. Aiuta il nostro corpo a muoversi meglio nei gesti quotidiani, facendoci sentire meglio, ma può essere anche propedeutico alla pratica di uno sport specifico quando gli esercizi vengono finalizzati al raggiungimento di un determinato obiettivo, in ogni caso va fatto con gradualità ed attraverso esercizi preparatori.
L’allenamento funzionale o functional training è semplicemente una ginnastica che mira a ricreare le sequenze motorie grazie alle quali riusciamo a generare il “movimento”, dal più semplice come camminare o sollevare un peso, al più complesso come una accosciata sulle gambe con tanto di sovraccarico. Le nostre articolazioni durante il movimento hanno la necessità di essere “stabilizzate” e questo avviene, oltre che utilizzando la struttura ossea ed i legamenti, grazie soprattutto all’ausilio dei muscoli profondi. L’allenamento funzionale, agendo soprattutto sulla muscolatura profonda, interviene quindi nel miglioramento della stabilità dell’apparato muscolo scheletrico, perfezionando “il movimento” nella sua globalità e migliorando le capacità condizionali (forza, resistenza, ipertrofia).


Nell’ allenamento funzionale un concetto fondamentale è l’autocontrollo, cioè porre sempre la dovuta attenzione durante la pratica. Gli esercizi che si possono proporre sono moltissimi, semplici, spesso a corpo libero o con l’ausilio degli attrezzi. Qui di seguito un esempio solo di alcune tipologie di esercizio proposto:
- Squat libero o con sovraccarico
- Trazioni alla sbarra
- Stacco da terra col bilanciere
- Esercizio con le Kettlebells
- Esercizio con le powerbags
- Esercizio con fitballs
- Esercizio con palloni medici
- Esercizio con elastici
- Esercizio con box pliometrico
Gli esercizi da proporre possono essere infiniti…affidatevi ai nostri esperti istruttori.